01/02/2024, dalle ore: 14:30 – 18:30
Camplus Bologna Bononia | via Sante Vincenzi, 49, Bologna (BO)
ISCRIZIONE GRATUITA
ISCRIVITI ALL’EVENTO
SCARICA IL PROGRAMMA
Il seminario si propone di chiarire e approfondire alcune delle norme che regolano il settore della sicurezza antincendio, fornendo al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni progettista e/o installatore deve conoscere e costantemente aggiornare. Durante l’incontro sono prese in esame le più recenti tecnologie a supporto della prevenzione e protezione antincendio, presentando gli argomenti da un punto di vista pratico. Quale deve essere l’approccio del professionista antincendio? Come si sviluppa il processo di studio e progettazione delle singole misure antincendio? Quali sono le responsabilità e gli obblighi previsti dalla Legge? Grazie al taglio sia teorico che pratico i partecipanti sono opportunamente informati sul quadro normativo vigente (nazionale ed internazionale) e sui materiali, i componenti e gli impianti complessi che rispondono ai più recenti standard qualitativi. Al seminario interverranno:
Stefano Morelli (per INIM)
Gli impianti di allarme vocale nel codice di prevenzione incendi.
Manuel Lesioli (per MARVON)
Sistemi per la protezione passiva al fuoco di Impianti Elettrici e Meccanici all’interno di compartimenti REI.
Alessandro Temperini (per AERNOVA)
Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore.
Massimo Ferretti (per MARIOFF)
I sistemi antincendio ad acqua nebulizzata. Introduzione alla tecnologia, applicazioni e vantaggi. Focus per le applicazioni industriali.
Accreditamenti
Aggiornamento in materia di prevenzione incendi
È stata inoltrata formale richiesta di autorizzazione allo svolgimento con validità per n. 4 ORE di aggiornamento in prevenzione incendi, per tutti i tecnici qualificati, secondo quanto disposto dal D.M. 05/08/2011 e ss.mm.ii.
Ingegneri
Sono rilasciati n. 4 CFP dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
Iscrizioni
Attenzione! Le iscrizioni, gratuite, a questo seminario sono raccolte e gestite direttamente dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna. Utilizza il seguente pulsante per essere indirizzato/a al portale formazione e procedere:
Foto di Petr Slováček su Unsplash